Mascherina Facciale Bianca FFP2

MASKFFP2

$0.60

1697 attualmente disponibili

Disponibili !

Affidabilità Detertecnica

Spedizione Gratuita da 159€
Tutto Pronto Consegna
Vendita B2B e B2C
Puoi Acquistare come Privato o Azienda
Pagamenti Sicuri
Paga con Carta, PayPal o Bonifico!
Spediamo in 24h!
Spese di Spedizione a partire da € 6,99
Acquista in Multipli
Risparmia acquistando Interi Cartoni

Sconti volume per quantità

QuantitàPrezzoStai Risparmiando
10 $0.52 Fino $0.72
Marca- Senza marca/Generico -
TipoMascherine
ModelloFFP2
MaterialeTNT
ColoreBianco
ImballaggioBusta

MASCHERE FILTRANTI FFP2 VALUE&SAFE CON ELASTICI PER ORECCHIE

• Maschera filtrante FFP2 senza valvola

• Lingue: IT, GR, RO, PL, CZ

• Colore: bianco

Il prodotto è venduto singolarmente.

Per l'acquisto di un pezzo il prezzo è di € 1,10 + IVA

Per l'acquisto di 100 pezzi il prezzo è di € 0,90 + IVA

Per l'acquisto di 500 pezzi il prezzo è di € 0,75 + IVA

Le spese di spedizione vengono calcolate il base al peso del pacco.

Maschera filtrante FFP2 a cinque strati per proteggere efficacemente sé stessi e gli altri.

Conforme ai requisiti FFP2 di EN 149:2001+A1:2009 e ai requisiti DPI del Regolamento UE 2016/425.

- con il suo design ergonomico, aderisce bene al viso

- parte interna in tessuto non tessuto non irritante, morbido e delicato sulla pelle

- nasello regolabile

- elastici flessibili ed estensibili per le orecchie, che non danno dolore anche se la maschera è indossata a lungo

- pieghevole in due per essere facilmente riposta

- ciascuna singola maschera è confezionata in una bustina trasparente

Caratteristiche tecniche

Inspirazione: 30 l/min% = 0,7

Inspirazione: 95 l/min% = 2,4

Espirazione: 160 l/min% = 3,0

Penetrazione materiale filtrante: = 6%

Dim. maschera aperta: 21 x 15,5 cm

maschera piegata: 10,5 x 15,5 cm

Ulteriori informazioni sui DPI

Perchè è impotante la protezione respiratoria

Vari tipi di particelle possono essere pericolose e danneggiare l'apparato respiratorio, come ad esempio quelle cancerogene o radioattive. Nei lavoratori e nell'arco di decenni queste particelle possono provocare insorgenza di malattie piuttosto gravi. Per questo motivo è richiesta una protezione per i lavoratori.

Come abbiamo avuto modo di imparare in questo periodo, le mascherine sono catalogate in tre classi (FFP1, FFP2, FFP3). Esse aiutano nella protezione durante l'attività lavorativa da fumo, polveri fini acquose e oleose, aerosol.

La Normativa Europea che regola questi dpi è la EN 149. In questo contesto risultano come "semimaschere filtranti contro particelle o maschere per polveri sottili".

Come funzionano le FFP ?

Queste mascherine sono filtranti e proteggono da elementi quali fumi, polveri, aerosol inalabili. Non sono inclusi in questo elenco gas o vapori. La dicitura FFP (Filtering face piece) si traduce come "maschera filtrante".

Essa copre bocca o naso ed è formata da diversi materiali e strati filtranti oltre alla maschera stessa.

Questi dpi vengono prescritti in luoghi di lavoro in cui viene superato il limite OEL (esposizione occupazionale). Tale valore indica la concentrazione massima ammessa di polveri, aerosol o fumo nell'aria che il lavoratore respira e che non causa danni alla salute. Se si oltrepassa questo valore, è obbligatorio prescrivere al lavoratore l'utilizzo.

Da cosa proteggono le FFP ?

Le classi che abbiamo conosciuto, le FFP1, FFP2 ed FFP3 proteggono protezione per la respirazione su un'ampia gamma di concentrazione di sostanze dannose anche in funzione di un'azione di perdita totale o di filtraggio di particelle fino a 0,6 μm.

Questa perdita totale è frutto della penetrazione del filtro e dalla scarsa tenuta su naso e viso, e le maschere filtranti evitano questo per il loro aderire all'anatomia dell'uomo.

Con il suo potere filtrante, anche la respitazione non viene ostacolata dalle particelle che incontrano il filtro.

Dettagli specifici della MASCHERINA FFP2

  • Protegge da aerosol solidi e liquidi dannosi
  • Protegge da fumo e polveri dannosi
  • Perdita totale max dell'11%
  • Il superamento del limite di esposizione professionale può essere al massimo di 10 volte superiore.

Le mascherine FFP2 sono indicate per ambienti lavorativi nei quali l'aria respirata dagli operatori contiene sostanze dannose per la salutee che puo' causare problemi di salute.

Le FFP2 devono bloccare almeno il 94% delle particelle nell'aria fino ad una dimensione di 0,6 μm epossono essere utilizzate con limiti di esposizione occupazionale con concentrazione 10 volte superiore.

Le mascherine con classe FFP2 sono molto spesso utilizzate in industrie quali la metallurgica e mineraria. Lavoratori esposti a nebbie, fumi e aerosol che a lungo termine possono avere problemi di patologie anche gravi.

Oltre a queste indicazioni specifiche per lavoratori a rischio, l'attuale situazione legata al Coronavirus ha spinto molte persone a informarsi meglio su questi dipositivi, diventati oramai comuni enlla popolazione.