Pulizia e Sanificazione in Azienda - I 10 Punti Chiave !

Pulizia e Sanificazione in Azienda - I 10 Punti Chiave !

⚠️ PULIZIA E SANIFICAZIONE IN AZIENDA ⚠️


I 10 CONSIGLI DA SEGUIRE PER NON INCAPPARE IN NESSUNA SANZIONE !


Prodotto a base alcolica, ottimo per la pulizia

L'emergenza Sanitaria da Covid-19 sta creando molta confusione nella gestione della Prevenzione e Sicurezza sui luoghi di lavoro, come bar, ristoranti, uffici pubblici ed aziendali. Proviamo a fare chiarezza, avvalendoci di strumenti ufficiali emanati dal Ministero della Salute in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità.

Secondo una delle prime note emanate dal Ministero della Salute, viene consigliato di utilizzare detergenti e igienizzanti contenenti il 70% di Alcol Etilico o a base di cloro al 0,1% (candeggina - ipoclorito di sodio), evitando qualsiasi tipo di miscelazione con altri detergenti igienizzanti poiché si potrebbe creare un mix potenzialmente nocivo. Questa notizia è rimbalzata su varie fonti, creando un generale trambusto e panico tra i commercianti, facendo pensare che solamente questa tipologia di detergenti abbia efficacia nell'igienizzazione degli ambienti.

Ad oggi, in commercio, non esiste un detergente igienizzante a base alcolica superiore al 70%, né tantomeno è stato posto l'obbligo da parte dell'Azienda Sanitaria Locale (ASL) di sanificare gli ambienti esclusivamente con questa tipologia di prodotti, per evitare una sanzione!

Nessun controllo Sanitario vi sanzionerà qualora non abbiate utilizzato un detergente disinfettante e/o sanificante contenente più del 70% di Alcol!


Facendo riferimento al " Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro" del 24 Aprile 2020, abbiamo riassunto in 10 Punti Chiave, tutte le disposizioni da seguire per debellare il virus e sanificare adeguatamente i luoghi di lavoro:

1️⃣ L’azienda è obbligata ad informare, attraverso le modalità più idonee ed efficaci, tutti i lavoratori e chiunque entri in azienda, circa le disposizioni delle Autorità, consegnando e/o affiggendo all’ingresso e nei luoghi maggiormente visibili dei locali aziendali, appositi depliants informativi.

2️⃣ Il Personale Dipendente, a discrezione dell'azienda, potrà essere sottoposto al controllo della temperatura corporea mediante apposito Termo Scanner Corporeo (la temperatura non deve essere superiore ai 37,5°C).

3️⃣ Individuare e Segnalare dei Servizi Igienici dedicati a fornitori e/o visitatori, separati da quelli utilizzati quotidianamente dai propri dipendenti, garantendo una adeguata pulizia giornaliera.

4️⃣ L'azienda assicura la NORMALE pulizia giornaliera e la sanificazione periodica dei locali, degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni e di svago. Occorre garantire la pulizia a fine turno e la sanificazione periodica di postazioni di lavoro condivise con adeguati detergenti (a base di alcol, cloro o sali quaternari d'ammonio), sia negli uffici, sia nei reparti produttivi.

5️⃣ L'azienda, a sua discrezione, può prevedere degli interventi di pulizia extra e periodici per la sanificazione dei locali, senza alcun obbligo. E' fatta eccezione per tutte quelle attività nelle quali si sono verificati casi di contagio, dove la sanificazione e la ventilazione dei locali, prima della riapertura, è obbligatoria.

6️⃣ E' obbligatorio, per qualsiasi tipo di attività commerciale e produttiva, mettere a disposizione detergenti igienizzanti per le mani ( gel igienizzante ), mediante idonei dispenser o flaconi dosatori. E' indispensabile rifornire i servizi igienici con del sapone antibatterico per favorire una frequente pulizia delle mani.

7️⃣ E' obbligatorio far rispettare tutte le dovute precauzioni:
  • Rispetto della distanza minima di 1 metro;
  • Utilizzo di Dispositivi di Protezione (qualora disponibili in commercio): Guanti, Mascherine, Tute e Camici, Cuffie, Calzari, Occhiali.
  • Si utilizzeranno i DPI idonei, in base al tipo di attività svolta. Resta invece obbligatorio, da parte di tutti i lavoratori, l'utilizzo di una mascherina chirurgica , come del resto normato dal DL n. 9 (art. 34) in combinato con il DL n. 18 (art 16 c. 1).

8️⃣ L'accesso agli spazi comuni, comprese le mense aziendali, le aree fumatori e gli spogliatoi è contingentato, con la previsione di una ventilazione continua dei locali, di un tempo ridotto di sosta all’interno di tali spazi e con il mantenimento della distanza di sicurezza di 1 metro tra le persone che li occupano. Occorre garantire la sanificazione periodica e la pulizia giornaliera, con appositi detergenti dei locali mensa, delle tastiere dei distributori di bevande e snack.

9️⃣ Per consentire l’accesso di fornitori, visitatori e clienti all'interno del proprio bar, ristorante, azienda o attività commerciale , è opportuno individuare procedure d'ingresso, transito ed uscita facilitate (qualora fattibile), mediante modalità, percorsi e tempistiche predefinite, al fine di ridurre le occasioni di contatto con il personale e tra i clienti stessi. Qualora non fosse possibile, per via di locali troppo piccoli, o di una sola porta di entrata e di uscita, è consigliato razionare l'ingresso e l'uscita delle persone dal proprio locale.

1️⃣0️⃣ Nell’integrare e proporre tutte le misure di regolamentazione legate al COVID-19, è opportuno collaborare con il medico competente e con le autorità sanitarie, nella valutazione dei rischi, al fine di salvaguardare la salute dei propri collaboratori e clienti. In fase di riapertura delle attività, è opportuno comunicare con il medico competente, nel caso in cui si siano verificati precedentemente casi di contagio tra i dipendenti dell'azienda, per valutare congiuntamente il reinserimento degli stessi. E' altresì opportuno porgere particolare attenzione al reinserimento dei propri collaboratori anche in relazione all’età.


DETERTECNICA CONSIGLIA

Sgrassatore Igienizzante Alcor 750 Ml Gel Igienizzante Mani Alcolico Interchem
Scopri IgienizzanteScopri Gel Mani

Mascherina Facciale FFP2 CE
Scopri la FFP2